quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 23 GENNAIO 2017
I nati pretermine possono soffrire di malattie croniche da adulti

Nascere molto prima della “scadenza naturale” dei nove mesi può accrescere le probabilità di soffrire di malattie croniche da adulti. Questa evidenza potrebbe essere legata a un ritardato sviluppo del sistema nervoso centrale.

(Reuters Health) – Secondo un recente studio svedese gli adolescenti nati estremamente prematuri hanno molte più probabilità di avere problemi di salute cronici rispetto ai loro coetanei. “I bambini nati dopo 23-25 settimane di gestazione fanno registrare un aumento del rischio di problemi di salute cronici, quali handicap neurologico (per lo più lieve o moderato), asma e difficoltà comportamentali – spiega il co-autore del lavoro Aijaz Farooqi, ricercatore all’ospedale universitario di Umea in Svezia – In età scolare, molti bambini estremamente prematuri la cui intelligenza generale è normale o nel range basso di normalità hanno difficoltà motorie, problemi comportamentali, sociali e scarso rendimento scolastico”.
 
Lo studio
I ricercatori hanno studiato 134 ragazzini dai 10 ai 15 anni nati prematuri, confrontandoli 103 bambini con caratteristiche simili, ma nati dopo la 37° settimana di gestazione. Rispetto al gruppo di controllo, gli adolescenti nati prematuri hanno mostrato una probabilità 15 volte maggiore di avere gravi disabilità fisiche o mentali e cinque volte maggiore di richiedere ulteriori servizi medici o educativi rispetto al bisogno tipico dei bambini di quell’età.
Nel complesso, il 64% dei prematuri nello studio ha avuto limitazioni funzionali, rispetto al 6% dei ragazzi a termine, come hanno scritto i ricercatori sulla rivista Pediatrics.

Inoltre, il 60% degli adolescenti nati pretermine ha bisogno di attrezzature speciali o di assistenza per completare le attività quotidiane come camminare, alimentarsi, vestirsi e usare il bagno, rispetto ad appena il 29% dei ragazzi nati a termine.

Circa il 64% dei ragazzi prematuri necessita di cure di routine da parte di un medico o uno specialista per problemi di salute cronici o servizi speciali come la terapia fisica o lavorativa, l’assistenza infermieristica o accordi scolastici speciali. Questo ha riguardato il 25% degli altri bambini nello studio. “Anche se il lavoro non ha esaminato quali fattori potrebbero causare problemi per i neonati estremamente prematuri una volta superata l’adolescenza, i ritardi cerebrali o dello sviluppo del sistema nervoso centrale possono essere parte del problema, conclude Farooqi.
 
Fonte: Pediatrics 2017
 
Lisa Rapaport
 
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

© RIPRODUZIONE RISERVATA