quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 05 DICEMBRE 2016
Infermieri volontari dell’emergenza. Maurizio Fiorda nuovo presidente del Cives

A eleggerlo l’Assemblea Nazionale dell’Associazione, che ha nominato il nuovo Comitato direttivo nazionale per il prossimo triennio. Oltre a lui nel Comitato Direttivo Nazionale entrano Fabio Cellini, Elvira Granata, Francesca Marfella, Carlo Riefoli, Antonino Messina e Gabriele Ballerini

Il nuovo presidente Cives (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria) è Maurizio Fiorda, del nucleo di Roma. A eleggerlo l’Assemblea Nazionale dell’Associazione, che ha nominato il nuovo Comitato direttivo nazionale per il prossimo triennio.

"Daremo un segno di continuità con ciò che egregiamente è stato fatto per migliorarlo, iniziando dallo statuto, documento fondamentale per governare l'associazione in maniera trasparente democratica e libera - ha dichiarato Fiorda-. Rifacendoci alle norme che regolamentano la nostra vita professionale e di volontariato, con la volontà e l'auspicio di trovare in tutti voi presidenti e soci una forte coesione e collaborazione, perché solo attraverso l'unione siamo forti. Durante le elezioni appena svolte, i rappresentanti delle due liste hanno dato prova della loro volontà di salvaguardare l'associazione  e per questo sento di dover ringraziare tutti e credo questo sia il momento da dove dover ripartire".

Costituita nel 1998, Cives è un’associazione di volontariato nazionale articolata su base provinciale formata esclusivamente da infermieri regolarmente iscritti ai Collegi Ipasvi, in stretta collaborazione con Enti quali la Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi, l’Enpapi (ente previdenziale degli infermieri), il Dipartimento della Protezione civile (gli infermieri Cives sono infermieri di protezione civile), le Regioni e i Comuni con cui i nuclei provinciali possono gestire situazioni di necessità in piena autonomia.
Il progetto Cives, che si sviluppa nell’ambito delle attività di protezione civile ed emergenza sanitaria di massa in Italia e all’estero, offre uno strumento organizzativo che mette a disposizione conoscenze e competenze nel soccorso sanitario.


Dal 2010 ha una propria Colonna mobile nazionale che di anno in anno si arricchisce di nuovi mezzi e attrezzature, che la rendono pienamente operativa, e dall’1 agosto 2013 rientra a pieno titolo nell’Elenco nazionale della Protezione civile, attivo per ottimizzare la disponibilità dei professionisti infermieri.

Questi tutti gli eletti: nel Comitato Direttivo Nazionale Maurizio Fiorda (Presidente Nazionale), Fabio Cellini (Vice Presidente Nazionale), Elvira Granata (Segretario Generale Nazionale), Francesca Marfella (Direttore Generale Nazionale) , Carlo Riefoli (Tesoriere Nazionale), Antonino Messina (Consigliere Nazionale) e Gabriele Ballerini (Consigliere Nazionale); nel Comitato di Garanzia Nazionale Barbara Mangiacavalli (Presidente Nazionale),  Mario Schiavon  (Componente Nazionale),  Pierpaolo Pateri  (Componente Nazionale); nel Collegio dei Revisori dei Conti Nazionale Salvatore Occhipinti (Presidente Nazionale), Antonino Panebianco (Componente Nazionale) e Guido Amato (Componente Nazionale).
 
Lorenzo Proia

© RIPRODUZIONE RISERVATA