quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Sabato 10 SETTEMBRE 2016
Menarini. M5s: “Un caso grave che ripropone il tema della governance del farmaco”

Per il Movimento le condanne in primo grado ai vertici dell’azienda “ripropone all’attenzione di tutti un tema troppo spesso marginalizzato, rispetto al quale da tempo siamo impegnati e che vede le istituzioni, Ministero della Salute e Aifa in particolare,muoversi con troppa lentezza e tentennamenti: la trasparenza della governance farmaceutica”

“Il caso della società Menarini, i cui vertici sono stati condannati in primo grado dal Tribunale di Firenze, rappresenta un precedente gravissimo di frode ai danni del Sistema Sanitario Nazionale. Pur restando in attesa dei successivi gradi di giudizio, ad oggi è stato stabilito che rimborsando medicinali con prezzi gonfiati, lo Stato ci avrebbe rimesso ben 860 milioni di euro. Questa vicenda ripropone all’attenzione di tutti un tema troppo spesso marginalizzato, rispetto al quale da tempo siamo impegnati e che vede le istituzioni, Ministero della Salute e Aifa in particolare,muoversi con troppa lentezza e tentennamenti: la trasparenza della governance farmaceutica. Al contempo il nostro pensiero va ai lavoratori della prima società farmaceutica italiana. Auspichiamo che questa sentenza, di proporzioni clamorose, non influisca negativamente sul loro destino e su quello della Menarini, detentrice di un indiscutibile patrimonio di professionalità e know how”. Così in una nota i i deputati M5S in commissione Affari Social

© RIPRODUZIONE RISERVATA