quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Venerdì 24 APRILE 2015
Lazio. Stirpe (Unindustria): “Dati del Mef certificano la fine del commissariamento”

“Si è passati da un disavanzo di oltre 2 miliardi di euro nel 2004 ai 345 milioni del 2014". Per il presidente di Unindustri “questi dati testimoniano in maniera inequivocabile che ci sono tutte le condizioni per un'uscita definitiva dal commissariamento”.

“Gli ultimi dati ufficiali forniti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla riduzione del disavanzo sanitario della Regione Lazio confermano, come sosteniamo da tempo, che la strada intrapresa dalla Giunta Zingaretti è quella giusta. Infatti si è passati da un disavanzo di oltre 2 miliardi di euro nel 2004 ai 345 milioni del 2014". Ad affermarlo è Maurizio Stirpe, Presidente di Unindustria, secondo il quale “questi dati testimoniano in maniera inequivocabile che ci sono tutte le condizioni per un'uscita definitiva dal commissariamento. Ora - prosegue Stirpe - questa ottima notizia dovrebbe avere come logica conseguenza quella di impiegare tutto l'extra gettito per eliminare completamente l'attuale maggiorazione Irap".

“Questa scelta – conclude Stirpe - sarebbe un atto di giustizia nei confronti di tutte le imprese del Lazio che, da anni, sopportano una penalizzazione in termini di competitività. Togliendo questo piombo dalle ali l'economia e l'occupazione della nostra Regione - anche alla luce di favorevoli condizioni, sia del contesto che dell'economia internazionale – possono consentire al nostro territorio di essere tra le primissime Regioni ad uscire con un segno positivo molto significativo, e inaspettato, da questo lungo periodo di crisi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA