quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 08 MAGGIO 2014
Pediatria. Sip e Fimp al lavoro per un modello condiviso di riorganizzazione cure pediatriche

“Il pediatra è e deve restare la figura di riferimento per la tutela e la promozione della salute dei bambini, dalla nascita all’adolescenza, tanto sul territorio quanto  in ospedale”. E' questo il presupposto condiviso ieri dalle due associazioni nel corso di un primo incontro.

“Il pediatra è e deve restare la figura di riferimento per la tutela e la promozione della salute dei bambini, dalla nascita all’adolescenza, tanto sul territorio quanto in ospedale: è questo il presupposto da cui partire per la riorganizzazione delle cure pediatriche”. È questo il presupposto ribadito ieri da Fimp e Sip nel corso di un incontro svolto ieri tra i presidenti della Società italiana di Pediatria e della Federazione Italiana Medici Pediatri, Giovanni Corsello e Giampietro Chiamenti, per gettare le basi per la condivisione di un modello assistenziale nell’Area pediatrica nell’ottica di una maggiore integrazione tra cure primarie e ospedaliere.

“Dobbiamo – hanno sottolineato Corsello e Chiamenti -, anche in un contesto di crisi economica che rischia condizionare le risorse disponibili, continuare a garantire standard assistenziali di qualità in grado di rispondere ai diversi bisogni di salute”.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA