quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Mercoledì 19 GIUGNO 2024
Piattaforma Nazionale di Telemedicina. Avvio della popolazione dati con Regioni pilota

La Pnt “garantirà l’interoperabilità con l’architettura applicativa del Fse 2.0 e con l’Ecosistema dei Dati Sanitari nell’intento di consentire l’implementazione omogenea dei percorsi di telemedicina su tutto il territorio

Partirà nei prossimi giorni la popolazione dati della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT) con la collaborazione di alcune Regioni pilota. Un ulteriore passo in avanti verso la piena operatività dell’infrastruttura tecnologica che consentirà al Servizio sanitario nazionale di migliorare la corretta presa in carico dei pazienti, in modo equo su tutto il territorio nazionale, e che vede Agenas coinvolta in qualità di soggetto attuatore di una delle componenti della Missione 6 salute del PNRR (M6-C1 sub investimento 1.2.3. Telemedicina).

L’obiettivo è la presentazione della Pnt il prossimo 1° ottobre 2024 a tutti gli stakeholder interessati.

Agenas sottolinea che la Pnt “garantirà l’interoperabilità con l’architettura applicativa del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE 2.0) e con l’Ecosistema dei Dati Sanitari (EDS) nell’intento di:

Infine, ultimo punto, facilitare la programmazione, il governo e lo sviluppo della sanità digitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA