quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Venerdì 07 GIUGNO 2024
Carenza di pediatri in Barbagia-Mandrolisai, le iniziative della Asl di Nuoro  

Cannas: “Pubblicato un bando per reclutare pediatri di libera scelta. A disposizione dei professionisti che accetteranno l’incarico incentivi sino a 80 euro in più l’ora”. Bachis: “Un appello ai medici specialisti affinché possano venirci incontro partecipando al bando della Asl, ci sono oltre 1000 bambini nella nostra comunità che hanno necessità di un pediatra”.

La ASL n. 3 di Nuoro si è attivata per cercare di mitigare con strumenti straordinari la carenza dei pediatri di libera scelta, un problema da tempo sollevato dai comitati per la sanità del territorio.

“Nell’albo pretorio - spiega a Quotidiano Sanità, il manager Asl Paolo Cannas - abbiamo pubblicato una manifestazione d’interesse rivolta a pediatri di libera scelta che intendano coprire turni per i piccoli pazienti della Barbagia-Mandrolisai. Per rendere ancora più appetibile il bando sono stati messi a disposizione dei professionisti che accetteranno l’incarico incentivi economici non trascurabili: parliamo di 80 euro in più l’ora. Abbiamo messo in campo con la tempestività necessaria tutte le soluzioni percorribili per dare risposte concrete alle carenze a noi già note, in attesa che l’Azienda Regionale per la tutela della Salute (ARES) provveda attraverso la pubblicazione dei bandi a trovare una soluzione definitiva”.

Un’azione, quella della Asl nuorese, accolta favorevolmente dai comitati della sanità del territorio. Il portavoce del comitato ‘sos sanità Barbagia Mandrolisai’, Bachis Cadau, commenta al nostro giornale: “Accettiamo di buon grado l’iniziativa del dottor Cannas, non si può negare l’impegno della ASL di Nuoro, questo è evidente. L’attaccamento che ha mostrato per il distretto ed il presidio ospedaliero di Sorgono emerge. Negli incontri insieme alle amministrazioni comunali del territorio, non dimentica mai di ascoltare anche i comitati e la popolazione. E di questo lo ringraziamo. Tuttavia, le criticità sono notevoli quindi rimarremo vigili ed attivi”.

“Un appello ora va ai medici specialisti affinché possano venire incontro anche alla nostra comunità partecipando al bando della Asl, ci sono oltre 1000 bambini nella nostra comunità che hanno necessità di un pediatra. Saranno accolti a braccia aperte e con rispetto. Ed auspichiamo che sia agevole anche la fase successiva al bando, dopo le relative assunzioni dei medici che presenteranno domanda, per poter prendere imminente il contatto con i nuovi pediatri” – conclude Bachis.

Elisabetta Caredda

© RIPRODUZIONE RISERVATA