quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 30 MAGGIO 2024
Ssn. Depositato al Senato ddl Lega per rafforzarlo. Romeo: “Garantire ai cittadini il diritto alla salute”

"Si tratta di misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione di diversi ambiti dell'offerta sanitaria, compresa un'evoluzione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria e socio-sanitaria territoriale, per garantire a tutti un accesso alle cure appropriato". Vi sono poi misure per abbattere le liste d'attesa, il potenziamento del territorio, la medicina d'urgenza e la tutela della salute mentale. IL TESTO

"La Lega ha presentato in Senato un disegno di legge per rafforzare il Sistema sanitario nazionale, introducendo nuove modalità operative. Si tratta di misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione di diversi ambiti dell'offerta sanitaria, compresa un'evoluzione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria e socio-sanitaria territoriale, per garantire a tutti un accesso alle cure appropriato. Ci troviamo in una fase in cui il sistema è
particolarmente sovraccaricato, con lunghe liste d'attesa e pronto soccorso sempre più affollati. Curarsi è diventato un costo per gli italiani, con famiglie costrette a indebitarsi per sostenere le spese. Migliorare la gestione del servizio significa risolvere queste criticità e garantire ai cittadini il
diritto alla salute".

Così il senatore Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega a Palazzo Madama illustra il disegno di legge appena depositato.

"Il nostro progetto per la sanità - aggiunge - prevede misure strategiche per abbattere le liste d'attesa, attraverso la previsione di nuove regole di ingaggio contrattuale degli erogatori del servizio sanitario, di un unico centro di prenotazione delle prestazioni e di monitoraggio, l'apertura degli ambulatori anche nelle ore serali e durante il fine settimana e incentivi ai professionisti sanitari per partecipare al programma di recupero".

"Altro elemento è il potenziamento della medicina territoriale e la revisione del sistema di emergenza-urgenza, puntando su una rete integrata, la
digitalizzazione dei sistemi, anche con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, sia in fase di ricovero che in quella di diagnosi e presa in carico del paziente. Il nostro piano include una valorizzazione del personale sanitario, prevedendo il superamento del vincolo di esclusività, e nuove
modalità di accesso alla facoltà di medicina e alle specializzazioni al fine di superare la carenza del personale medico e sanitario", prosegue il senatore della Lega.

"Vi sono poi misure per la tutela della salute mentale, alla prevenzione delle malattie attraverso programmi di screening e disposizioni per la tutela delle persone con malattie cronico-degenerative e malattie oncologiche. Importante il contributo delle associazioni, che vorremmo coinvolgere nella
determinazione delle politiche sanitarie ai tavoli decisionali. L'obiettivo è quello di accompagnare il paziente in tutte le fasi di cura, per garantire un servizio all'altezza di un Paese in cui il diritto alle cure è sancito dalla Costituzione", conclude Romeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA