quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Martedì 21 MAGGIO 2024
AI. Gran Bretagna verso introduzione in tutti i dipartimenti di Radioterapia di una tecnologia che rileva il cancro due volte più velocemente e riduce le liste d’attesa del servizio sanitario

A parlarne il primo ministro Rishi Sunak al vertice AI in corso in Corea del Sud. “Dobbiamo trarre vantaggi dai progressi medici basati sull’intelligenza artificiale – come nel campo della radioterapia – ecco perché stiamo investendo 15,5 milioni di sterline nel servizio sanitario nazionale in modo che possa essere distribuito in tutta l'Inghilterra”, afferma

Accelerare il trattamento del cancro con l’introduzione dell’intelligenza artificiale in tutti i reparti di radioterapia. E' l'obiettivo annunciato dal governo britannico, convinto che l’uso della tecnologia ridurrà i tempi di attesa per un trattamento oncologico, poiché si è dimostrata in grado di aiutare a rilevare le cellule tumorali 2,5 volte più velocemente rispetto ai soli medici. La stampa inglese che riporta in massa la notizia saluta la novità come una “svolta entusiasmante” nella cura del cancro e precisa che l’intelligenza artificiale sarà introdotta negli ospedali entro tre anni e andrà a beneficio di decine di migliaia di pazienti. A parlarne sarà il primo ministro Rishi Sunak al vertice AI in corso in Corea del Sud.

Il programma esamina le scansioni TC o MRI per distinguere tra cellule cancerose e organi sani, consentendo una radioterapia mirata ed evitando danni inutili, come dimostrato da uno studio condotto dal Addenbrooke’s Hospital di Cambridge. “Dobbiamo trarre vantaggi dai progressi medici basati sull’intelligenza artificiale, come nel campo della radioterapia; ecco perché stiamo investendo 15,5 milioni di sterline nel servizio sanitario nazionale in modo che possa essere distribuito in tutta l'Inghilterra, per contribuire a ridurre le liste di attesa e rendere il Regno Unito il luogo numero uno per l'innovazione dell'intelligenza artificiale”, ha spiegato Sunak.

Attualmente i medici devono mappare manualmente le aree di trattamento radioterapico, per garantire che sia mirato al cancro del paziente ed eviti gli organi sani. Il nuovo strumento consentirà di ridurre le liste d’attesa del servizio sanitario nazionale affiancando i medici in questo tipo di valutazione. Come riporta il Daily Mail, il ministro della Sanità Victoria Atkins ha spiegato che “si tratta di una svolta entusiasmante nel nostro lavoro volto a migliorare la diagnosi e il trattamento del cancro: l'intelligenza artificiale sta contribuendo a rendere il nostro sistema sanitario più veloce, più semplice e più giusto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA