quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 22 FEBBRAIO 2024
G7 Salute. Dalla prevenzione lungo tutto l’arco della vita all’approccio One Health. Ecco i temi dell’evento che si terrà ad Ancona a ottobre

L’incontro istituzionale tra i Ministri della Salute dei Paesi G7 si terrà ad Ancona dal 9 all’11 ottobre 2024 presso la Mole Vanvitelliana. I temi in Agenda verranno sviluppati da esperti di salute internazionale e dai rappresentanti dei Paesi membri del G7 nel corso di diversi incontri tecnici e working group e si svolgeranno sia in presenza che in modalità virtuale.

Rafforzare l’Architettura della Salute Globale, rafforzare la Prevenzione, la Preparazione e la Risposta alle future pandemie, incoraggiare la prevenzione lungo tutto l’arco della vita per un invecchiamento sano e attivo, promuovere l’approccio One health – interconnessione fra salute, umana, animale e degli ecosistemi: sono queste le Priorità d’azione su cui si concentrerà il G7 Salute durante la Presidenza italiana. I temi in Agenda verranno sviluppati da esperti di salute internazionale e dai rappresentanti dei Paesi membri del G7 nel corso di diversi incontri tecnici e working group e si svolgeranno sia in presenza che in modalità virtuale. I lavori culmineranno con l’incontro istituzionale tra i Ministri della Salute dei Paesi G7 che si terrà ad Ancona dal 9 all’11 ottobre 2024 presso la Mole Vanvitelliana.

In vista dello speciale appuntamento, "a favore del Comune di Ancona la Regione Marche ha stanziato un contributo straordinario pari a due milioni di euro riservato alla manutenzione straordinaria delle strade per l'evento G7 Salute.
Gli interventi riguarderanno le aree pertinenziali, anche verdi, delle zone individuate, compresa la manutenzione delle rotatorie, e saranno perciò di di competenza dell'Area Opere Pubbliche (costo stimato 1,8 milioni di euro) e del Servizio Ambiente, Verde pubblico, Decoro urbano (costo stimato 200mila euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA