quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 30 NOVEMBRE 2023
Dal Cipess semaforo verde al riparto del Fsn 2023

Approvato nella seduta odierna il riparto delle disponibilità finanziarie per il Ssn per il 2023, pari a 128.005,20 milioni di euro. Semaforo verde anche al riparto delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di Psn per il 2023, pari a 1.500 milioni di euro e al finanziamento degli interventi per ilPiano nazionale malattie rare 2023-2026

Approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) - presieduto dal Ministro dell’economia e delle finanze e vicepresidente del Giancarlo Giorgetti, con la presenza del Segretario Cipess il Sottosegretario Alessandro Morelli - ilriparto delle disponibilità finanziarie per il Ssn per il 2023, 128.005,20 milioni di euro (al netto della somma pari a 864 milioni di euro da destinare al Fondo per il concorso al rimborso alle Regioni delle spese sostenute per l’acquisto di farmaci innovativi (art. 1, comma 401, della legge 11 dicembre 2016, n.232).

Un via libera che arriva dopo l’approvazione del riparto dalla Conferenza Stato Regioni del 9 novembre scorso.

Si tratta, spiega una nota del Cipess del primo riparto effettuato in applicazione dei nuovi criteri definiti con il Dm 30 dicembre 2022 che attua l’articolo 27, comma 7, secondo periodo, del D.Lgs n.68 del 2011. In particolare, secondo i nuovi criteri il 98,5% delle risorse disponibili vengono ripartite sulla base della popolazione residente e della frequenza dei consumi sanitari per età; lo 0,75 per cento in base al tasso di mortalità della popolazione con età inferiore a 75 anni; lo 0,75 per cento in base al dato complessivo risultante dagli indicatori utilizzati per definire particolari situazioni territoriali che impattano sui bisogni sanitari. (es. incidenza della povertà relativa individuale, livello di bassa scolarizzazione, tasso di disoccupazione della popolazione).

Semaforo verde del Cipess anche al riparto delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di Piano sanitario nazionale per il 2023, individuate nella stessa seduta e pari a 1.500 milioni di euro. Il riparto alle regioni a statuto ordinario e alla Regione Siciliana una quota di tale importo per l'ammontare complessivo di 794,18 milioni di euro sono da destinare al finanziamento di specifici progetti per il perseguimento degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale relativi all’anno 2023 ed indicati nel vigente Piano sanitario nazionale.

Inoltre, il Cipess ha ripartito e assegnato, limitatamente al 2023, come da proposta del Ministro della salute, alle regioni a statuto ordinario e alla Regione Siciliana l’importo pari a 25 milioni di euro, destinato al finanziamento degli interventi previsti dal “Piano nazionale malattie rare 2023-2026” e dal documento per il “Riordino della rete nazionale delle malattie rare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA