quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 23 NOVEMBRE 2023
Aggressioni, burocrazia...alla Asl Na1 è allarme fuga di medici



Gentile Direttore,
l'ultima aggressione ai medici di medicina generale nella asl Napoli 1 centro si è registrata, secondo quanto riferito dalla associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, nel quartiere Pianura Soccavo. È solo l'ultima di una serie di aggressioni avvenute nel territorio di competenza della Asl Napoli 1 centro.

Condanniamo l’aggressione ed esprimiamo la forte preoccupazione per le dimissioni di ben quattro medici di medicina generale tra i neo-convenzionati negli ultimi mesi.

Una situazione allarmante, poiché il prossimo anno alcuni nostri iscritti ci hanno informato che presenteranno la richiesta di trasferimento in una altra Asl della Regione Campania come previsto dal nostro contratto lasciando definitivamente la Asl Napoli 1 centro.

Le cause sono dovute in primis alle aggressioni non solo fisiche che i medici subiscono quotidianamente ma anche alla burocrazia con adempimenti cartacei complessi che vengono riversati sulla categoria quotidianamente e migliaia di prescrizioni indotte da altri medici che non emettono ricette e certificati e che non consentono di avere il tempo disponibile per la assistenza sanitaria territoriale.

Infine valuteremo nei prossimi mesi come Smi, se non ci saranno riduzioni dei carichi burocratici, la possibilità di proclamare lo stato di agitazione della nostra sigla sindacale anche per tentare di fermare la migrazione dei giovani colleghi.

Dott. Ernesto Esposito
Segretario Aziendale Smi ASL Napoli 1 centro


© RIPRODUZIONE RISERVATA