quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 03 APRILE 2023
Schillaci: “Puntare sulla prevenzione unica via per mantenere gratuita la sanità”. Poi l’impegno su responsabilità medica: “La depenalizzeremo”

Per mantenere gratuito il Ssn bisogna "fare in modo che la gente si ammali poco. Con l'educazione alla salute, fin nelle scuole. Insegniamo ai ragazzi i corretti stili di vita, per farne degli anziani sani. Ci vorrebbe almeno un'ora la settimana nell'orario scolastico, molto più importante di altri insegnamenti oggi di moda". Sul divieto di fumo: "Ci siamo fermati un attimo per valutare i loro reali effetti negativi. Ma dall'Europa arriveranno limiti severi per il fumo elettronico".

Puntare sul territorio per svuotare i pronto soccorso e sulla prevenzione fin dalle scuole per avere anziani sani e garantire la sostenibilità di un Sistema sanitario nazionale gratuito. Questa la ricetta del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in un'intervista a Libero anticipa: "Depenalizzeremo la responsabilità medica, tranne che per il dolo, e mantenendo solo quella civile".

Finanziamento Ssn. "Ci sono due premesse dalle quali non si può non partire - ha esordito Schillaci -. La prima è che l'Italia è la seconda nazione al mondo come aspettativa di vita ma non è la seconda nazione più ricca al mondo, quindi significa che la nostra sanità, in rapporto agli altri Stati, ha una buona efficacia. La seconda è che è una menzogna quanto continua a sostenere l'opposizione, secondo la quale questo governo avrebbe tagliato i fondi al settore. La scorsa settimana abbiamo stanziato un altro miliardo e 400 milioni, in aggiunta ai 2 miliardi e 150 milioni di maggiori fondi previsti dall'ultima legge di bilancio e nella prossima Finanziaria metteremo altri soldi. Nella prossima Finanziaria la dotazione del Ssn aumenterà di altri 5 miliardi di euro arrivando a 131. Come sa, la sanità l'ha tagliata chi è arrivato prima di noi e lo ha fatto per più di dieci armi di fila, avendo buon gioco perché erano i tempi in cui si lodava l'austerity e troppe Regioni spendevano senza criterio, infatti sono finite commissariate".

Le misure in favore del personale sanitario. "Abbiamo portato a cento euro il compenso orario dei medici d'emergenza per gli straordinari e a 50 quello degli infermieri, che da ora potranno fare, come pure le ostetriche, anche la libera professione, cosa che gli era preclusa. Significa che, dal primo giugno, considerando anche l'anticipo dell'indennità inizialmente prevista per il gennaio 2024, i medici potranno guadagnare anche 2.000 euro in più al mese e gli infermieri oltre mille. Stiamo cercando di contrastare l'abuso del ricorso ai medici a gettone, che tolgono risorse economiche preziose agli ospedali, per garantire una migliore efficienza.

Gli effetti di queste misure si vedranno quasi da subito. Il problema però è anche che in Italia c'è una sorta di paradosso. Siccome l'assistenza in emergenza e gli ospedali funzionano bene, tutti vi ricorrono anche quando non ne avrebbero bisogno. C'è una corsa al ricovero anche quando non sarebbe necessario e il 70% delle persone che vanno al pronto soccorso potrebbe non farlo".

Pronto soccorso. "Per svuotare i pronto soccorso - ha spiegato il ministro - va rafforzata l'assistenza sul territorio utilizzando i soldi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per avviare le case comunità e bisogna aumentare l'apporto dei medici di base nella cura, con un'operatività maggiore che passi anche attraverso la telemedicina, le visite a distanza".

Case della comunità. "Le Case della comunità sono una sorta di multimedica, ma pubblica, dove il cittadino può trovare tutte quelle cure che non richiedono un'ospedalizzazione. Ne abbiamo previste 1.350, in tutta Italia, una ogni cinquantamila abitanti. Chi sta male dovrebbe andare lì per evitare ore di attesa, essere certo di trovare lo specialista di cui ha bisogno e non rischiare di esserci mandato dal pronto soccorso, in caso di mancato ricovero come avviene nella stragrande maggioranza dei pazienti. Saranno luoghi sinergici, esattamente come un grande ospedale, e senz'altro garantiranno un servizio migliore rispetto a un pronto soccorso congestionato", aggiunge.

Medici di base. "Il medico di base ha un ruolo vitale nella prevenzione: deve prendersi in carico il paziente e seguirlo con scadenze periodiche, indicandogli gli esami di controllo da fare, in base alla sua età, alla condizione fisica e alla situazione clinica. Bisogna arrivare a spedire mail a casa per dire quali esami fare in base all'avanzare dell'età e daremo delle agevolazioni a chi segue i consigli".

Liste d'attesa. "Qui serve un lavoro di sinergia tra ministero ed enti territoriali. Il cittadino che vuole prenotare una prestazione deve sapere dove può fare l'esame, in ospedali pubblici e strutture convenzionate, con la tempistica prevista. Abbiamo stanziato 360 milioni nel decreto Milleproroghe per accorciare le attese. Bisogna tenere le liste sempre aperte, oggi lo sono solo per due mesi, ma questo non consente la trasparenza.

La libera professione è molto criticata - sottolinea - però bisogna dire che la spesa annua pro capite per visite specialistiche private è di 18 euro e i medici che lavorano privatamente sono solo il 42%, diecimila in meno rispetto a due armi fa. Non si pensi che sia il privato in libera professione ad allungare le liste del pubblico. Vengono prescritti troppi esami inutili, c'è un eccesso di medicina difensiva. Il medico, per evitare cause e guai con la giustizia, eccede a volte negli esami da far fare".

Depenalizzazione responsabilità medica. "Per porre rimedio al problema della medicina difensiva agiremo depenalizzando la responsabilità medica, tranne che per il dolo, e mantenendo solo quella civile. E poi stenderemo delle linee guida con criteri chiari su quali esami prescrivere e quando".

Prevenzione. "L'unica soluzione per mantenere la sanità non a pagamento è agire sulla prevenzione, fare in modo che la gente si ammali poco. Con l'educazione alla salute, fin nelle scuole. Insegniamo ai ragazzi i corretti stili di vita, per farne degli anziani sani. Ci vorrebbe almeno un'ora la settimana nell'orario scolastico, molto più importante di altri insegnamenti oggi di moda".

Fumo. "Ci siamo fermati un attimo per valutare i loro reali effetti negativi. Il fumo fa male. Le sigarette tradizionali fanno malissimo, ma non voglio passare per talebano, sarebbe anche controproducente. Entro quest'anno arriverà dall'Europa una direttiva che imporrà limiti severi al fumo elettronico. Noi ci stiamo preparando facendo degli studi approfonditi sugli effetti del fumo elettronico sulla salute, anche perché ci sono vari tipi di sigarette elettroniche. C'è una vasta letteratura in materia, un po' come peri carburanti. Mi lasci studiare ancora un po'".

© RIPRODUZIONE RISERVATA