quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Martedì 10 GENNAIO 2023
Pronto per la Stato Regioni il riparto del fondo per favorire l’accesso ai servizi psicologici

Saranno ripartiti tra le Regioni 10 milioni di euro, per il 2022, destinati a favorire l’accesso ai servizi psicologici alle fasce più deboli della popolazione, in particolare ai pazienti con patologie oncologiche e ai bambini e adolescenti che hanno bisogno di un supporto psicologico IL DOCUMENTO

È pronto per essere esaminato nella seduta della Conferenza Stato Regioni di domani 11 gennaio, lo schema di Decreto del ministero della Salute e del Mef per il riparto del fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l’accesso ai servizi psicologici.

Provvedimento che punta a favorire l’accesso ai servizi psicologici alle fasce più deboli della popolazione in particolare, i pazienti con patologie oncologiche e bambini e adolescenti che hanno bisogno di un supporto psicologico.

Sul piatto ci sono 10 milioni di euro messi in campo dal D.lgs n 73/21 e riferite al 2022, che saranno ripartite in base ad una quota perequativa fissa di 100mila euro per ogni Regione e una quota variabile calcolata sulla base della popolazione residente tra i 6 e i 18 anni e sul numero stimato di pazienti oncologici che hanno ricevuto la diagnosi negli ultimi cinque anni.

Le risorse saranno erogate entro 30 gionri dalla data di pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. Ed entro il 31 dicembre del 2023 e del 2024 le Regioni dovranno trasmettere al ministero della Salute il rendiconto finanziario, come stabilito dalla legge, e i dati rilevati alla fine dei 24 e dei 36 mesi di attività. Rendicondi che saranno verificati dal ministero. in caso di non ottemperanza di quanto previsto le Regioni dovranno restutire, totalmente o parzialmente le somme ricevute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA