quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Venerdì 20 MAGGIO 2022
Liste d’attesa. A Roma per una Tac cranio attesa media di 46 giorni a fronte dei 60 standard

Resta però un 10% di domanda con tempi attese ancora troppo lunghi. D’Amato: “Dobbiamo continuare ad investire affinché anche quel 10% fuori standard venga completamente assorbito. Ricordo che è indispensabile a questo scopo che le prescrizioni contengano il codice di priorità inserito dal medico e siano dematerializzate”.

Secondo i dati del flusso ufficiale del Sistema regionale di prenotazione, a Roma le prenotazioni già effettuate negli ultimi due mesi (aprile-maggio) per una TAC Cranio con codice differibile (entro 60 giorni) sono state prenotate con una media di 46 giorni a fronte del target stabilito in 60 giorni. Il 10% di queste prenotazioni ha superato il target, mentre il 90% è stata prenotata nei tempi. A riferirlo, in una nota, l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato.

“Dobbiamo continuare ad investire affinché anche la quota del 10% venga completamente assorbita. Ricordo che è indispensabile a questo scopo che le prescrizioni contengano il codice di priorità inserito dal medico e siano dematerializzate”, aggiunge D’Amato.

L’assessore fa sapere che “finora sono state oltre 4 mila le prenotazioni effettuate attraverso la App e in modalità online dove ricordo è indispensabile la ricetta dematerializzata. Con i prossimi investimenti contiamo di migliorare ulteriormente il livello del governo delle liste di attesa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA