quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Mercoledì 13 APRILE 2022
Policy Brief Camerae Sanitatis. Le sfide del territorio per la presa in carico della cronicità: prospettive di intervento e parametri di qualità

La parola a cui si è più richiamato nel corso della puntata del format promosso dall’Intergruppo Parlamentare Scienza&Salute e Sics dedicata al Pnrr e alla gestione della cronicità è stata "formazione". Ma per un salto di qualità del Ssn c’è bisogno anche di riorganizzare i processi, di sburocratizzare e di lavorare per garantire i migliori standard in ogni parte di Italia. Il Policy Brief

La gestione del paziente con patologie croniche alla luce dei nuovi modelli di assistenza territoriale proposti, tra Pnrr e DM71, telemedicina, assistenza domiciliare e istituzione delle Case di Comunità è stata al centro dell'ultimo incontro di Camerae Sanitatis.
Ma per un salto di qualità del Ssn c’è bisogno anche di riorganizzare i processi, di sburocratizzare e di lavorare per garantire i migliori standard in ogni parte di Italia.
 
Sono queste alcune delle riflessioni approfondite nel quaderno di Camerae Sanitatis realizzato dopo gli incontri sul tema tra società scientifiche, associazioni pazienti, rappresentanti del mondo delle istituzioni e della politica.
 
Camerae Sanitatis è il format editoriale multimediale nato dalla collaborazione tra l’Intergruppo parlamentare Scienza e Salute e SICS editore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA