quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Martedì 07 GENNAIO 2014
Le linee guida OMS per gli obiettivi del Piano

Ecco gli approcci indicati dall’OMS per perseguire gli obiettivi del "Piano d’azione globale dell’OMS per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili 2013-2020".
 
Diritti umani: godere del più alto livello di salute raggiungibile deve essere  riconosciuto come uno dei diritti fondamentali di ogni essere umano, senza distinzione di razza, colore, genere, lingua, religione, opinioni politiche o di altra natura, origine nazionale o sociale, censo, nascita o altra condizione, secondo quanto enunciato nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
 
Approccio basato sull’equità:
È necessario riconoscere che le disuguaglianze nel carico delle malattie non trasmissibili sono influenzate dai determinanti sociali della salute: intervenire su tali determinanti, sia per quanto riguarda i gruppi vulnerabili che per l’insieme della popolazione, è essenziale per ridurre il carico complessivo delle malattie non trasmissibili e per creare società inclusive, eque, produttive dal punto di vista economico e sane.
 
Azione nazionale e cooperazione e solidarietà internazionale: è necessario riconoscere il ruolo fondamentale e la responsabilità primaria dei governi nel raccogliere la sfida delle malattie non trasmissibili, insieme all’importante ruolo svolto dalla cooperazione internazionale nell’assistere gli Stati Membri, a complemento degli sforzi nazionali. 
 
Azione multisettoriale: si deve riconoscere che un’efficace prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili richiede leadership, coinvolgimento coordinato di stakeholder diversi e azioni multisettoriali per la salute, sia a livello governativo che di una vasta gamma di attori; il coinvolgimento e le azioni predette dovrebbero attuare approcci basati sulla salute in tutte le politiche e sull’insieme del governo in settori quali la salute, l’agricoltura, la comunicazione, l’istruzione, l’occupazione, l’energia, l’ambiente, le finanze, gli alimenti, gli affari esteri, le condizioni abitative, la giustizia e la sicurezza, la legislazione, il welfare sociale, lo sviluppo sociale ed economico, gli sport, la fiscalità e il reddito, il commercio e l’industria, i trasporti, la pianificazione urbanistica e gli affari giovanili, nonché i partenariati con organismi della società civile e del settore privato competenti in materia.
 
Approccio basato sull’intero corso dell’esistenza
Le opportunità di prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili si presentano a diversi stadi dell’esistenza; spesso sono gli interventi attuati nel periodo iniziale della vita ad offrire le migliori possibilità di successo per la prevenzione primaria. Le politiche, i piani e i servizi per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili devono prendere in considerazione le necessità sanitarie e sociali a tutti gli stadi dell’esistenza, iniziando dalla salute materna, in particolare l’assistenza preconcezionale, prenatale e postnatale, la nutrizione materna e la riduzione dell’esposizione ambientale ai fattori di rischio, per continuare poi con appropriate pratiche di nutrizione neonatale, inclusa la promozione dell’allattamento al seno, e con la promozione della salute dei bambini, degli adolescenti e dei giovani, per finire con la promozione di una vita lavorativa sana, l’invecchiamento sano e l’assistenza alle persone affette da malattie non trasmissibili nel periodo finale della vita.
 
Empowermentdegli individui e delle comunità: sono necessari l’empowerment e il coinvolgimento degli individui e delle comunità nelle attività per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili, quali la sensibilizzazione, l’elaborazione di politiche, la programmazione, la legislazione, la fornitura di servizi, l’istruzione e la formazione, il monitoraggio, la ricerca e la valutazione.
 
Strategie basate sulle evidenze scientifiche: le strategie e le pratiche per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili devono basarsi sulle evidenze scientifiche e/o sulle buone pratiche, il rapporto costi-efficacia, l’accessibilità economica e i principi di sanità pubblica, tenuto conto delle considerazioni di carattere culturale. 
 
Copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage): ogni persona dovrebbe avere accesso, senza discriminazioni, a un insieme di prestazioni stabilito a livello nazionale, comprendente i servizi sanitari di base necessari in termini di promozione, prevenzione, cura, riabilitazione e cure palliative, nonché farmaci e strumenti diagnostici essenziali, sicuri, economicamente accessibili, efficaci e di qualità. Al contempo, è necessario garantire che il ricorso a tali servizi non esponga gli utilizzatori a difficoltà finanziarie, con particolare riguardo ai poveri e alle popolazioni che vivono in situazioni di vulnerabilità.
 
Gestione dei conflitti di interesse reali, percepiti o potenziali: per contrastare efficacemente le malattie non trasmissibili è necessario coinvolgere molteplici attori, sia statali che non statali, tra i quali la società civile, il mondo accademico, l’industria, le organizzazioni non governative e le associazioni professionali. Le politiche di sanità pubblica per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili devono essere protette da influenze indebite esercitate da gruppi d’interesse di qualsiasi tipo. È necessario che i conflitti di interesse, siano essi reali, percepiti o potenziali, vengano riconosciuti e gestiti.
 
V.R.

© RIPRODUZIONE RISERVATA