quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 03 AGOSTO 2023
Fiagop: “Bene recepimento aspetti di rilievo per oncologia pediatrica”

“La Federazione Nazionale di genitori e guariti FIAGOP ha monitorato e analizzato le varie proposte di legge man mano rese note, e ha segnalato ai propri interlocutori politici, bipartisan, insieme ad AIEOP, alcuni aspetti di rilievo per l'oncologia pediatrica che questo testo unificato oggi approvato dalla Camera all'unanimità ha totalmente recepito. Un lavoro di squadra che mette a segno una attesa conquista di civiltà in difesa dei diritti dei bambini e ragazzi guariti da tumore che auspichiamo anche il Senato vorrà presto approvare, per consentire loro di progettare il proprio futuro lavorativo e relazionale al pari di tutti i loro coetanei, finalmente liberati dallo stigma della malattia, che emancipa e allinea l'Italia agli altri Paesi europei dove il diritto all'oblio è già legge”. Così Paolo Viti - presidente FIAGOP - Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica, dopo l'ok alla Camera del testo sull'oblio oncologico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA