toggle menu
QS Edizioni - sabato 23 novembre 2024

Studi e Analisi

Covid. Oms: “Pandemia gestita in modo catastrofico in termini di equità e solidarietà”. Pronta la “bozza zero” di una convenzione “vincolante” per condividere tecnologie, dispositivi medici, farmaci e vaccini

di Cesare Fassari
immagine 6 marzo - È pronta per la discussione e l’esame finali quella che è stata definita la “bozza zero” di un nuovo accordo tra tutti gli Stati membri. Fermo restando che la bozza non pregiudicherà la posizione di qualsiasi delegazione, seguendo il principio che “nulla è concordato finché tutto non sarà concordato”. L'obiettivo dichiarato nelle premesse del documento è quello di “prevenire le pandemie”, “salvare vite umane”, “ridurre il carico di malattie” e “proteggere i mezzi primari di sussistenza”. IL DOCUMENTO.

La comunità internazionale deve riconoscere un “catastrofico fallimento” in termini di “solidarietà ed e equità nelle risposte date alla pandemia di coronavirus”.

Il verdetto implacabile è dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e risale all'Assemblea mondiale della sanità del dicembre 2021, quando, proprio in seguito alla constatazione della fragilità dei sistemi sanitari mondiali di fronte a una pandemia globale venne istituito un organo di negoziazione intergovernativo (INB) aperto a tutti gli Stati membri e ai membri associati con lo scopo di redigere una convenzione, un accordo o un altro strumento internazionale dell'OMS, che mettesse nero su bianco le azioni necessarie sul piano della prevenzione, della preparazione e di risposta alle pandemie.

A poco più di un anno da quel mandato è ora pronta quella che è stata definita la “bozza zero” di questa convenzione (che nella sua prima versione conta 38 articoli), ora aperta al confronto plenario come base di discussione per arrivare a un testo finale condiviso, fermo restando che la bozza non pregiudicherà la posizione di qualsiasi delegazione, seguendo il principio che “nulla è concordato finché tutto non sarà concordato”.

I principi guida della “bozza zero”
L'obiettivo dichiarato nelle premesse del documento è quello di “prevenire le pandemie”, “salvare vite umane”, “ridurre il carico di malattie” e “proteggere i mezzi primari di sussistenza”.

Per raggiungere questi obiettivi la bozza zero, detta 18 principi guida ai quali i governi e le autorità sanitari di tutti gli stati membri dovranno adeguare le proprie politiche una volta che il documento sarà definitivamente approvato:

  1. Rispetto dei diritti umani – L'attuazione della convenzione deve avvenire nel pieno rispetto dei diritti umani, della dignità e delle libertà fondamentali delle persone.
  2. Il diritto alla salute – Il godimento del più alto livello di salute raggiungibile, definito come stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, è uno dei diritti fondamentali di ogni essere umano essere senza distinzione di età, razza, religione, credo politico, condizione economica o sociale.
  3. Sovranità – Gli Stati hanno, in conformità con la Carta delle Nazioni Unite e i principi del diritto internazionale, il diritto sovrano di determinare e gestire il loro approccio alla salute pubblica, in particolare per quanto riguarda la prevenzione delle pandemie, la preparazione, la risposta e il ripristino dei sistemi sanitari, in linea con le proprie normative ma a condizione che le azioni svolte in autonomia non siano causa di danni ai loro popoli e ad altri paesi. La sovranità comprende anche i diritti degli Stati sulle proprie risorse biologiche.
  4. Equità – Va assicurata l’equità, tra e all'interno dei paesi, anche tra specifici gruppi di persone, indipendentemente dal fatto che tali gruppi siano definiti in base a fattori sociali, economici, demografici, geografici o da altre determinanti. Non è possibile ottenere un'efficace prevenzione, preparazione, risposta e ripresa della pandemia senza volontà politica e precisi impegni nell'affrontare gli ostacoli strutturali che ancora oggi si frappongono a un accesso equo e tempestivo ai servizi e ai presidi correlati alla pandemia, in modo conveniente, sicuro ed efficace, superando anche le disuguaglianze in termini di tecnologia, forza lavoro sanitaria, infrastrutture e finanziamenti.
  5. Solidarietà – Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie efficaci richiedono collaborazione nazionale, internazionale, multilaterale, bilaterale e multisettoriale, coordinamento e cooperazione, attraverso l'unità globale, per raggiungere l'interesse comune di un mondo più giusto, più equo e migliore mondo preparato.
  6. Trasparenza – Prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie efficaci dipendono poi dalla condivisione, dall'accesso e dalla divulgazione in modo trasparente, aperto e tempestivo di informazioni e dati accurati e degli altri elementi rilevanti che possono venire alla luce (inclusi campioni biologici, sequenza genomica dati e risultati delle sperimentazioni cliniche), per la valutazione del rischio e delle misure di controllo e lo sviluppo di prodotti e servizi correlati alla pandemia. In particolare attraverso un approccio che coinvolga l'intero governo e l'intera società, basato e guidato dalle migliori evidenze scientifiche disponibili, coerenti con le normative nazionali, regionali e le norme, i regolamenti e le leggi internazionali sulla privacy e sulla protezione dei dati.
  7. Responsabilità – Gli Stati sono responsabili del rafforzamento e del sostegno dei loro sistemi sanitari per fornire adeguate misure sanitarie e sociali adottando e attuando misure legislative, esecutive, amministrative e di altro tipo per una giusta, equa, efficace azione complessiva di prevenzione, preparazione e contrasto della pandemia. Tutte gli stati membri dovranno cooperare con altri Stati e organizzazioni internazionali pertinenti, al fine di rafforzare collettivamente tali azioni.
  8. Responsabilità e capacità comuni ma differenziate nella prevenzione delle pandemie, nella preparazione, nella risposta e il rafforzamento dei sistemi sanitari – Tutti gli Stati sono responsabili della salute della propria popolazione, comprese le azioni di prevenzione della pandemia, di preparazione, risposta e per il rafforzamento dei sistemi sanitari. Le precedenti pandemie hanno dimostrato che nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro. Premesso che la salute di tutti popoli dipende dalla massima collaborazione degli individui e degli Stati, tutti gli Stati membri sono vincolati da quanto previsto dalla convezione. Gli Stati che detengono più risorse per le pandemie, incluso i prodotti sanitari per combatterla e la loro capacità produttiva, dovrebbero assumere su di sé una maggiore responsabilità verso tutte le azioni da intraprendere per prevenire e contrastare la pandemia. L’obiettivo di tale differente responsabilità è quello di sostenere in particolare tutti gli Stati membri per raggiungere il massimo livello di provata e sostenuta capacità di risposta e soprattutto verso che sono particolarmente vulnerabili agli effetti negativi delle pandemie; che non hanno le capacità adeguate per rispondere alle pandemie; e che dovrebbero sostenere oneri sproporzionatamente elevati in relazione alle loro possibilità.
  9. Inclusività – L'impegno attivo e la partecipazione di tutti gli stati membri e dei partner Oms a tutti i livelli, coerentemente con le linee guida internazionali e nazionali pertinenti e applicabili, e con le regole e i regolamenti (compresi quelli relativi ai conflitti di interesse) in vigore, è fondamentale per la mobilitazione di risorse e capacità per sostenere la prevenzione, la preparazione, la risposta e il rafforzamento dei sistemi sanitari in caso di pandemia.
  10. Impegno della comunità – Il pieno impegno delle comunità nella prevenzione, preparazione, risposta e rafforzamento dei sistemi sanitari è essenziale per mobilitare capitale sociale, risorse, adesione alle misure sociali e di salute pubblica e guadagnare fiducia nel governo.
  11. Parità di genere – Prevenzione, preparazione, risposta e rafforzamento dei sistemi sanitari saranno guidati e trarranno beneficio dall'obiettivo di pari partecipazione e leadership di uomini e donne in un processo decisionale che preveda particolare attenzione alla parità di genere, tenendo conto delle esigenze specifiche di tutte le donne e le ragazze.
  12. No alla discriminazione e rispetto per la diversità – Tutti gli individui dovrebbero avere un comportamento giusto, equo e un accesso tempestivo a prodotti, servizi sanitari e assistenza relativi alla pandemia, senza timore di discriminazioni o distinzione basate su razza, religione, credo politico, condizione economica o sociale.
  13. Diritti delle persone e dei gruppi ad alto rischio e in situazioni vulnerabili A livello nazionale le azioni da intraprendere dovranno tener conto delle comunità e delle persone in situazioni, luoghi ed ecosistemi vulnerabili. Popoli indigeni, persone appartenenti a minoranze etniche, religiose o linguistiche, rifugiati, migranti, richiedenti asilo, apolidi, persone in contesti umanitari e fragili, comunità emarginate, anziani, persone con disabilità, persone con problemi di salute, donne incinte, neonati, bambini e adolescenti, per esempio, sono colpiti in modo sproporzionato dalle pandemie, anche a causa di disuguaglianze sociali ed economiche, come barriere legali e regolamentari, che potrebbero impedire loro di accedere ai servizi sanitari.
  14. One Health – Le azioni multisettoriali e transdisciplinari dovrebbero riconoscere l'interconnessione tra persone, animali, piante e il loro ambiente condiviso, per il quale un sistema coerente, integrato e l'approccio unificante dovrebbe essere rafforzato e applicato con l'obiettivo di bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi, anche attraverso, ma non solo, l'attenzione al prevenzione delle epidemie dovute a patogeni resistenti agli agenti antimicrobici e alle malattie zoonotiche.
  15. Copertura sanitaria universale La convenzione sarà guidata dall'obiettivo di raggiungere la copertura sanitaria universale, per la quale occorrono sistemi sanitari forti e resilienti in grado di garantire il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso la promozione della salute e del benessere per tutti a tutte le età.
  16. Decisioni basate su scienza e prove – Scienza, prove e decisioni reperibili, accessibili, dati interoperabili e riutilizzabili dovrebbero informare tutte le decisioni di sanità pubblica e lo sviluppo e attuazione di linee guida per la prevenzione, la preparazione, la risposta e il rafforzamento dei sistemi sanitari da pandemie.
  17. Ruolo centrale dell'OMS – In quanto autorità di indirizzo e coordinamento sulla salute globale, e leader della cooperazione multilaterale nella governance della salute globale, l'OMS è fondamentale per il rafforzamento della prevenzione, la preparazione, la risposta e il rafforzamento dei sistemi sanitari di fronte alle pandemie.
  18. Proporzionalità – Dovrebbe essere prestata la debita considerazione, anche attraverso un monitoraggio costante delle politiche attuate, alla garanzia che gli impatti delle misure volte a prevenire, preparare e rispondere alle pandemie siano proporzionate agli obiettivi prefissati e che i benefici che ne derivano superino i costi.
Le principali novità della bozza di convenzione su farmaci e vaccini e altri prodotti sanitari utili contro le pandemie
La bozza zero, prevede che tutti gli Stati membri debbano rafforzare “la capacità e le azioni delle autorità nazionali di regolamentazione” e aumentino “l'armonizzazione dei requisiti normativi a livello internazionale e regionale”, anche, ove applicabile, mediante “accordi di riconoscimento reciproco”.

La bozza prevede poi che ciascun Stato membro debba “rafforzare le capacità di regolamentazione del proprio paese” per “l'approvazione tempestiva dei prodotti correlati alla pandemia” e “accelerare tempestivamente il processo di approvazione e autorizzazione dei prodotti correlati alla pandemia per uso di emergenza, compresa la condivisione di dossier normativi con altre istituzioni”.

La bozza prevede poi che gli Stati membri intervengano tempestivamente contro prodotti correlati a pandemie “scadenti o falsificati”.

La bozza sottolinea anche che “l'accesso iniquo ai prodotti correlati alla pandemia (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, vaccini, prodotti terapeutici e diagnostici) dovrebbe essere affrontato mediante una maggiore capacità di produzione che sia distribuita in modo più equo, geografico e strategico”.

La bozza prevede inoltre:

  • l'accesso in tempo reale da parte dell'OMS al 20% della produzione di prodotti sicuri, efficaci ed efficaci correlati alla pandemia, inclusi diagnostica, vaccini, dispositivi di protezione individuale e terapie, per consentire una distribuzione equa, in particolare nei paesi in via di sviluppo, in base al rischio e alle esigenze di salute pubblica e ai piani nazionali che individuano le popolazioni prioritarie. I prodotti correlati alla pandemia dovranno essere forniti all'OMS nel modo seguente: 10% come donazione e 10% a prezzi accessibili all'OMS;
  • impegni da parte dei paesi in cui si trovano gli impianti di produzione a facilitare la spedizione all'OMS di questi prodotti da parte dei produttori all'interno della loro giurisdizione, secondo programmi da concordare tra l'OMS e i produttori.

No alle fake news favorendo l’alfabetizzazione scientifica della popolazione
Un articolo specifico è infine dedicato “all'alfabetizzazione scientifica, sanitaria e pandemica della popolazione” garantendo “l'accesso alle informazioni sulle pandemie e sui loro effetti”, e contrastando “informazioni false o fuorvianti, anche attraverso la promozione della cooperazione internazionale”.

A tale riguardo, gli Stati membri sono è invitati a:

a) promuovere e facilitare, a tutti i livelli appropriati, conformemente alle leggi e ai regolamenti nazionali, lo sviluppo e l'attuazione di programmi educativi e di sensibilizzazione del pubblico sulle pandemie e sui loro effetti, informando il pubblico, comunicando i rischi e gestendo l'infodemia attraverso canali efficaci, tra cui i social media;

(b) condurre regolari audit e analisi sociali per identificare la prevalenza e i profili della disinformazione, per contribuire a progettare strategie di comunicazione e messaggistica per il pubblico efficaci per contrastare la disinformazione e le notizie false, rafforzando in tal modo la fiducia del pubblico;

(c) promuovere comunicazioni sui progressi scientifici, ingegneristici e tecnologici che sono rilevanti per lo sviluppo e l'attuazione di norme e linee guida internazionali per la prevenzione, la preparazione, la risposta e il recupero delle pandemie dei sistemi sanitari, sulla base di dati scientifici e prove.

Cesare Fassari

6 marzo 2023
© QS Edizioni - Riproduzione riservata