Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 23 NOVEMBRE 2024
Lettere al direttore
segui quotidianosanita.it

La medicina di laboratorio del 2020? Da “costo e volume” a “valore e beneficio”

di Sergio Bernardini

24 GIU - Gentile direttore,
la Medicina di Laboratorio ha subito negli ultimi anni, una profonda evoluzione in termini organizzativi, metodologici e culturali. Dal punto di vista organizzativo, stiamo vivendo  l’era del consolidamento ovvero la formazione di Reti di laboratori regionali e sopra-regionali derivanti da processi  di consolidamento, automazione, contrazione ed integrazione delle varie branche della Medicina di Laboratorio.

Ci sono molti drivers verso il consolidamento: l’aumento del carico di lavoro e la pressione sui budgets  con la conseguente necessità di un adeguato management del carico di lavoro, la continua revisione della Medicina di laboratorio che necessita di una riduzione del rapporto costo/efficacia, una   Medicina di laboratorio ormai  più “globale ed inclusiva” con riduzione delle barriere tra le cosiddette “sezioni” e presto  caratterizzata da un lavoro in team con la componente clinica. In questo contesto come si configura la figura del Professionista di laboratorio medico, biologo o tecnico?
 
Due criticità sembrano particolarmente rilevanti: la difformità dei requisiti e dei livelli di qualità dei laboratori nelle varie Regioni;  la riorganizzazione territoriale della Medicina di Laboratorio in progress in molte Regioni italiane sta avvenendo senza il concorso delle Società scientifiche con notevoli  disomogeneità e contraddittorietà nelle scelte.


Dal punto di vista metodologico, l’avvento di tecnologie ad alta processività ha permesso di avviare un approccio sistematico allo studio degli acidi nucleici, delle proteine e  dei metaboliti intermedi che ha ridotto considerevolmente le barriere tra le varie branche della Biologia per convogliare tutte le informazioni ottenute, i cosiddetti Big Data, in una nuova visione della Scienza della Vita che che viene definita  “Biologia dei Sistemi”.
In questo contesto si sono sviluppate le cosiddette Omics; tra queste la genomica è stata la prima ad essere sviluppata ed è tuttora il driver principale del passaggio bench-to-bedside delle Omics. 

Molte altre Omics sono state  sviluppate nel frattempo , descritte dai vari prefissi: trasnscript-, prote-, Mirn-, metabol-, interact-, epigen-, omics.
La grande mole di dati ottenibile con l’analisi omica richiede innanzitutto nuove figure professionali quali ad esempio il “bioinformatico” ed apre a numerose sfide: la relazione associazione-causalità, la gestione dei falsi positivi, il rischio di incidentaloma, l’armonizzazione dei dati provenienti da differenti piattaforme tecnologiche, le questioni di natura etica, legale, sociale e di privacy.

Applicando le Omics, la Medicina di Laboratorio parteciperà in modo sostanziale alla cosiddetta “Medicina di Precisione” che trasformerà l’approccio al paziente da “Reattivo” a “Pro-attivo” grazie allo screening preventivo, alla diagnosi molecolare, alla scelta del farmaco “personalizzata” e al monitoraggio degli effetti dello stesso sull’outcome del paziente. 

Grazie alla Medicina di Precisione sarà possibile lo sviluppo di metodi innovativi nella diagnostica molecolare e strumentale,  l’identificazione di nuovi biomarcatori per la diagnosi e la definizione della prognosi, lo sviluppo di nuovi farmaci mirati sui meccanismi molecolari delle malattie, il disegno e la conduzione di sperimentazioni cliniche controllate su nuovi farmaci, la stesura di linee guida internazionali e percorsi diagnostici terapeutici assistenziali.
Anche la Medicina di Laboratorio dovrà cambiare paradigma e business model: da “costo e volume” a “valore e benefici”; dovrà inserirsi nel percorso di diagnosi e cura di ogni paziente e non restare un servizio parallelo alla clinica attento solo a numeri e costi. 

Molta strada c’è da fare, ma molti risultati sono stati già raggiunti e hanno condotto a  linee diagnostiche fruibili nell’ambito delle malattie cardiovascolari, ematologiche  ed  oncologiche.  

Nuove prospettive, legate al concesso di well-being, si apriranno con l’applicazione delle Omics allo studio degli effetti dell’esercizio fisico, una vera e propria terapia innovativa per il prossimo futuro.

Ci aspetta un passaggio epocale dalla cura delle malattie alla promozione del benessere! (Un primo appuntamento il 5 luglio ore 9.00, Facoltà di Medicina e Chirurgia-Aula Fleming al convegno ‘Medicina di Laboratorio 2020’).
 
 
 
Sergio Bernardini
Professore ordinario di Biochimica Clinica
Preside della Facoltà di Farmacia dell'Università di Roma Tor Vergata

24 giugno 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lettere al direttore

lettere al direttore
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy