Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Friuli Venezia Giulia
segui quotidianosanita.it

Fvg. Riforma sanitaria, Telesca: “Il distretto Codroipese rimarrà fondamentale e sarà valorizzato”

L'assessore alla Salute ha incontrato ieri i sindaci della zona. "Codroipo - ha detto - è stata antesignana della sanità territoriale, da quando aveva perduto il proprio ospedale. Ora la riforma permette di migliorare l'impianto complessivo della sanità codroipese".

23 OTT - "L'impegno a implementare la sanità territoriale nel distretto di Codroipo, che rimarrà fondamentale nel nuovo sistema a rete e per la cui direzione, momentaneamente coperta a scavalco dal distretto di San Daniele, è già stato proposto l'atto aziendale che risolverà la questione". Lo ha ribadito l'assessore regionale alla Salute e Integrazione sociosanitaria Maria Sandra Telesca al termine di un incontro svolto ieri nella sede distrettuale di Codroipo dell'Azienda per l'assistenza sanitaria n.3 con i sindaci della zona, presente anche il direttore generale dell'Aas 3 Pier Paolo Benetollo.

Telesca, che ha raccolto nella riunione alcune osservazioni proposte dai sindaci degli undici Comuni del codroipese "come buoni stimoli", ha assicurato che, "risolto un problema contingente legato alla situazione familiare di un operatore, in generale si punta da rafforzare l'attività dei servizi territoriali, a partire dai centri di assistenza primaria, che sono la vera priorità della riforma, e dall'obiettivo di apertura 24 ore 24 del Centro di salute mentale".

L'assessore alla Salute ha ricordato che "Codroipo è stata antesignana della sanità territoriale, da quando aveva perduto il proprio ospedale. Ora la riforma permette di migliorare l'impianto complessivo della sanità codroipese".

Il direttore generale Benetollo, come riferito da una nota della Regione, ha quindi assicurato che "il percorso verso il centro di assistenza primaria può diventare un modello che risponde alle esigenze dei pazienti e dei cittadini di poter rimanere in casa e del sistema ospedaliero di non trasformarsi in un cronicario".
 

23 ottobre 2015
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Friuli Venezia Giulia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy