Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 21 NOVEMBRE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Più di 20 milioni di italiani dichiarano di soffrire per dolori fisici. Più colpite le donne e le fasce anziane. Problemi nelle attività quotidiane per 15 milioni di persone e per 3 milioni il dolore diventa un vero e proprio handicap


Il 39,1% della popolazione ha dicharato all'Istat "dolore fisico" con punte del 59,1% tra gli over 65 e i valori più bassi tra 15 e 24 anni (19,3%). A soffrire di più sono le donne che in media dichiarano dolore nel 45,6% dei casi contro il 32,5% degli uomini, con quello “forte o molto forte quasi doppio: 12,1% tra le femmine, 6,5% tra i maschi. Il dolore influisce sulle attività quotidiane nel 73,5% dei casi e lo fa in modo “grave o molto grave” nel 14,3% dei casi.

18 GEN - Oltre 20 milioni di italiani soffrono. O meglio dichiarano che nell’ultimo mese hanno subito dolore fisico (di qualunque natura esso sia). Il 39,1% della popolazione con punte del 59,1% tra gli ultrasessantacinquenni e i valori più bassi nella fascia di età tra 15 e 24 anni (19,3%).

E il dolore fisico (di qualunque natura sia) è “forte o molto forte” nel 9,5% dei casi a livello nazionale (17,4% negli over 65 e 3,2% tra 15 e 24 anni): per quasi cinque milioni di cittadini cioè.

A soffrire di più sono le donne che in media dichiarano dolore nel 45,6% dei casi contro il 32,5% degli uomini con quello “forte o molto forte che è quasi doppio: 12,1% tra le femmine, 6,5% tra i maschi.

Il dolore fisico influisce naturalmente sulle attività quotidiane (anche nel lavoro quindi) nel 73,5% dei casi in media (anche stavolta più nelle donne che negli uomini, più negli over 65 che nelle fasce più giovani di età) e lo fa in modo “grave o molto grave” nel 14,3% dei casi in media.

L’analisi è dell’Istat che ha rilevato il dato su quattro settimane del 2015 e l’ha reso noto nell’ottobre 2017 in occasione del rapporto sulle condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari in Italia e nell'Unione europea.  (su Quotidiano Sanità sono state pubblicate finora dal rapporto le analisi relative alle malattie croniche e l’assistenza domiciliare,  alle cure dentali , al ricorso a medici di famiglia e specialisti e quella suimotivi delle rinunce alle cure).

Le Regioni in cui, sempre in media, i residenti dichiarano di aver provato maggior dolore fisico (forte o molto forte) sono dai 15 anni in su Sardegna (15,2%), Umbria (12,6%) e Friuli Venezia Giulia (11%), mentre in questa fascia di età il livello minore del dolore forte o molto forte si registra a Bolzano (6,9%) e Trento (7,2%) seguiti dalla Campania (7,9%).

Tra gli over 65 invece la geo-localizzazione del dolore forte o molto forte cambia e al top ci sono Umbria (21,3%), Valle d’Aosta (20,1%) e Calabria (19,7%) mentre in coda si trova ancora il Trentino Alto Adige (in media 13,6%) seguito dal Piemonte (14%) e dalla Basilicata (14,6%)
A livello di aree geografiche e di densità della popolazione invece le differenze sono minime (con valorì leggermente più elevati nel Nord Est per gli over 15 e al Sud per gli over 65, sempre per il dolore forte o molto forte).

Il titolo di studio differenzia poco le fasce di dolore  minore, ma si fa sentire in quella “forte o molto forte” con valori che per il più basso raggiungono in media il 13,7% contro il 5,6% del titolo di studio “alto”. Stesso trend, anche se con valori diversi, si ripete nelle varie fasce di età.

Il reddito divide quasi nettamente per il dolore forte o molto forte i primi tre quintili (le fasce meno abbienti) dagli ultimi due (quelle più ricche): nei primi tre il valore medio è compreso tra 10,4 e 10,6%, mentre nei due quintili più alti crolla a 7,9 per cento.

Guardando quanto il dolore interferisce con l’attività di tutti i giorni, si va da un’interferenza lieve – sempre in media nazionale – del 29,7% a una moderata del 28,7% e si passa al 14,3% per un’interferenza “grave o molto grave”.

I valori sono ancora una volta più elevati nelle donne che negli uomini (ad esempio il dolore influisce in maniera grave o molto grave in media per l’11,6% dei maschi e per il 16,1% delle femmine), ma si differenzia in modo più netto a seconda dell’età, passando ad esempio a livello generale dal 6,8% della fascia di età 15-24 anni al 28,6% degli over 75 (22,8% negli over 65).

In sostanza per quasi 14,5 milioni di italiani il dolore influisce sulle attività quotidiane con un’interferenza che va da “lieve “ ( per quasi 6 milioni di cittadini) a “grave o molto grave” per quasi 3 milioni di persone.

In questo caso (interferenza grave o molto grave) le Regioni più penalizzate da 15 anni in su sono la Sardegna (21%), l’Umbria (20,6%) e Basilicata e Bolzano con 18,1%, mentre quelle meno penalizzate sono Trento (9,1%), Molise (9,4%) e Lombardia (10,9%).

Nella fascia degli over 65 i valori sono più elevati e le Regioni dove va peggio sono Sardegna (influenza grave o molto grave sulle attività quotidiane nel 36,5% dei casi),  Umbria (34,2%) e Bolzano (29,4%), mentre dove va meglio, ma pure sempre con valori elevati sono Molise (17,4%), Trento (17,9%) e Liguria (19%).

Il titolo di studio influisce in maniera inversa a seconda del tipo di interferenza sul lavoro del dolore. Così l’interferenza lieve  è più elevata per titoli di studio alti (31,3% contro 28,1% dei titoli più bassi) mentre l’interferenza grave o molto grave è maggiore rispetto al titolo di studio più basso (19,2%) rispetto al più alto (6,8%).

Infine il reddito. Anche in questo caso l’andamento è inverso rispetto all’interferenza lieve o forte o molto forte. Sempre in media da 15 anni in su dichiarano un’interferenza lieve il 28,6% di chi appartiene al primo quintile di reddito (il più basso) e il 31,6% nel quintile più alto, mentre il dolore interferisce in modo grave o molto grave per il 16,6% al primo quintile e per l’11% al quinto.

Stesso andamento, ma con valori ben più elevati, per gli over 65 che dichiarano un’interferenza lieve nel 23,6% dei casi al primo quintile e nel 29,4% al quinto, ma grave o molto grave nel 26,1% al primo quintile e nel 19,1% al quinto.

 

 


 

 
 

 

 

 


18 gennaio 2018
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy