QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Riflessioni sulla prima conferenza nazionale sulla fragilità
di Laila Perciballi Leggi...

Tajani (Fi): &ldquo
Il Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo dal palco del Forum Risk Management, che chiude oggi i battenti, ha assicurato vicinanza a chi intraprende e innova e ha auspicato un futuro più attento alla crescita non solo economica, ma a tuttotondo dei cittadini europei. Leggi...

Sileri: &ldquo
“L’obiettivo è valorizzare la figura dell’infermiere che rappresenta non solo un vantaggio, ma il futuro del Ssn”. Il Vice Ministro della Salute interviene  al convegno promosso dalla Fnopi in occasione della V Giornata nazionale sulla professione infermieristica, organizzato nell’ambito della 14ª edizione del Forum Risk Management. di Ester Maragò Leggi...

spacer Sileri (Vice Ministro): "Ora dobbiamo valorizzare il personale infermieristico"   spacer Boldrini (Pd): “Sì alla proposte di legge per gli infermieri”   spacer Novelli (Fi): “I professionisti siano coesi per ricevere risposte dalla politica"   spacer Infermieri, obiettivo ottenere l’equo compenso  
Dalla sinergia tra Aziende sanitarie ed Enti locali percorsi di cura integrati personalizzati
Questo il tema al centro del confronto al convegno organizzato da Federsanità dal titolo “Salute, sindaci e cittadini. Ruolo e responsabilità degli amministratori in ambito sanitario e socio assistenziale” organizzato nella giornata conclusiva dei lavori del Forum Risk Management a Firenze Leggi...

spacer Bianco (Anci): "Comuni pronti a lavorare insieme ai dirigenti sanitari per benessere cittadini" VIDEO   spacer Montanaro (Dg sanità Puglia): "Grande attenzione all'attività socio sanitaria"   spacer Davoli (Regione Lazio): "Dalla piattaforma Open Salute Lazio, un aiuto per la programmazione socio sanitaria"  
Medicina di genere
Per arrivare a una equità di genere servono ancora interventi incisivi. Dal 14° Forum Risk Management di Firenze la richiesta a coinvolgere sempre di più la popolazione femminile nei trial clinici per ottenere dati più precisi sull’efficacia dei farmaci nelle donne Leggi...

spacer Franconi (Gender Medicine): "Nella medicina di genere serve alleanza tra Ssn e ricerca accademica" VIDEO   spacer Popoli (Iss): "Donne poco rappresentate in studi clinici di fase precoce in oncologia" VIDEO   spacer Carè (Iss): "Medicina di genere importante per fornire a ciascuno trattamento personalizzato" VIDEO  
Antibiotico-resistenza, tra le azioni di prevenzione anche un nuovo sistema per igienizzare gli ospedali
Sul tema si sono confrontati i massimi esperti nel corso della tavola rotonda su “Piani e azioni di contrasto ai fenomeni di antibioticoresistenza e ICA” organizzata nell’ambiot della 14à edizione del Forum Risk Management a Firenze Leggi...

Zampa: &ldquo
Così la Sottosegretaria al ministero della Salute intervenendo nel corso di una sessione dedicata a “Innovazione tecnologica per l’efficienza, la crescita, la sostenibilità del Ssn” alla quattordicesima edizione del Forum Risk Management. Zampa guarda anche alle nuove generazion: “Soltanto se riusciremo a fare crescere bambini sereni, avremo adulti capaci di costruire un’Italia migliore” Leggi...

spacer Cambiare i modelli di governance per affrontare al meglio le sfide della medicina del futuro  
Federsanità
Una funzione chiave nella trasformazione delle strutture sanitarie in aziende, costretta a reinventarsi continuamente col mutare della sanità. Una recente indagine ha evidenziato un’eta media elevata, poche donne e molti medici. Al Forum Risk Management alcuni di loro si sono interrogati sul futuro del proprio mestiere Leggi...

spacer Donetti (Viterbo): "Dobbiamo essere attivatori dei nostri sistemi per garantire salute ai cittadini" VIDEO   spacer D'Urso (Toscana Sud Est): "I Dg devono essere manager ma anche mantenere i contatti con territori" VIDEO  
Risk Manager: una funzione legata all&rsquo
l Risk manager non si sceglie per titolo di studio, ma, come prescrive la legge in base a una “adeguata formazione e comprovata esperienza” nell’organizzazione e nella gestione del rischio. La Fnopi lo sottolinea in occasione della presentazione al Forum Risk Management di Firenze dei risultati del lavoro svolto dal coordinamento delle Regioni nel 2019. Leggi...

Iss, oltre 7 milioni di utenti unici e circa 10mln di visualizzazione nel portale per combattere Dr
Informazioni chiare e comprensibili a tutti, anche a chi non ha alcuna conoscenza scientifica. È questo l’obiettivo di Iss Salute, il sito dell’Istituto superiore di sanità nato per combattere la disinformazione presente online al centro di un incontro oggi al Forum Risk Management a Firenze Leggi...

Assistenti sociali leva di cambiamento e advocacy per il diritto delle persone
Anche quest’anno il Cnoas ha partecipato, in collaborazione con ASit, AssNas, AsProC, Fnas, SocISS, Sostoss, Sunas e Croas Toscana - al Forum Risk Management in Sanità. L’obiettivo di contribuire alla visibilità del loro lavoro nell’ambito della sanità dove sono impegnati per la tutela ed il benessere delle persone che si rivolgono ai servizi socio-sanitari. Leggi...

Soltanto il 20% delle strutture sanitarie pensano alla conservazione dei dati sanitari
Questo l’allarme lanciato nel corso dalla tavola rotonda “Cybersecurity e privacy in sanità” organizzata nell’ambito del 14° Forum Risk Management in corso a Firenze: “Serve un un cambio di passo per garantire una vera innovazione del sistema informatico e di conservazione dei dati” Leggi...

Il valore degli outcome e le sue potenzialità
Come trasformare il concetto della Value Based care in uno strumento che l’amministrazione può utilizzare nell’acquisto di dispositivi medici e non solo. Se n’è parlato al Forum Risk management nella sessione “Modelli basati sul valore della sanità: dalla misurazione degli esiti di salute ai sistemi di remunerazione value-based” Leggi...

Attuare legge Gelli e perseguire chi si avvale di pubblicità
Il Collegio Italiano dei Chirurghi e il mondo dell’avvocatura e della magistratura hanno illustrato nel corso del Forum Risk Management a Firenze le criticità della legge Gelli Bianco e le prospettive per risolvere le problematiche di una professione sempre più in crisi, anche di vocazioni. Leggi...

<strong>Speranza:</strong> &ldquo
Il ministro della Salute ha inaugurato oggi la sessione del Forum Risk Management a Firenze dove si sono confrontate le dieci Federazioni degli Ordini professionali e parlando davanti a una platea che rappresenta un milione e mezzo di operatori della sanità ha ricordato la necessità di “valorizzare il capitale umano del Ssn”. E quindi basta alla stagione dei tagli alla sanità, stop alla violenza sugli operatori sanitari e soprattutto coesione.  di Ester Maragò Leggi...

spacer Roberto Speranza: "Dobbiamo rafforzare il Ssn rispetto alle sfide future" VIDEO  
Dispositivi medici e farmaci hanno bisogno di una nuova governance
È quanto emerso nel corso della sessione dedicata nel corso della 14° edizione del Forum Risk Management in corso a Firenze.  L’innovazione in questo settore registra ancora molti ritardi. Necessaria anche  una revisione del prontuario farmaceutico, valutando sempre il costo-beneficio che ogni farmaco può avere per il servizio erogante e la comunità Leggi...

spacer Bissoni (Forum Risk): "L'uguaglianza regionale si attua attraverso il sostegno all'innovazione" VIDEO   spacer Martini (ReS): "Possiamo definire una governance per gestire i cambiamenti che abbiamo davanti" VIDEO   spacer Boggetti (Confindustria): "Luci e ombre sulla governace dei dispositivi" VIDEO   spacer Di Martino (Farmindustria): "Con il contributo di tutti si potranno affrontare le criticità" VIDEO  
Per i medici e i dirigenti del Ssn il prossimo contratto deve essere 
Prima di tutto sarebbe necessaria una politica contrattuale, a livello nazionale, di valorizzazione della retribuzione di risultato dei dirigenti, oggi quasi inesistente, per una migliore leva da utilizzare come sistema premiante e per garantire ulteriormente la qualità del sistema, schiacciato su livelli retributivi che non riescono a valorizzare e premiare adeguatamente il livello di impegno e capacity dei dirigenti. Ma non solo di Tiziana Frittelli Leggi...

Le Regioni promuovono le reti per la sicurezza al Forum risk management di Firenze
Nelle sessioni del 28 novembre saranno presentati documenti e programmi della Sub Area Rischio Clinico della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di Ottavio Nicastro, Sara Albolino Leggi...

Risk Management 2019
Anche la Federazione prenderà parte alla kermesse che parte domani a Firenze. Anelli: “Questo è il momento per sviluppare una forte sinergia tra tutte le professioni sanitarie, senza fughe in avanti o invasione di campi. È il tempo di mettere ognuno le proprie competenze a servizio del cittadino, portando a livelli sempre più elevati la qualità delle prestazioni e sviluppando, tutti insieme, modelli di collaborazione nelle strategie assistenziali” Leggi...

I Pdta dell&rsquo
L’ASL TO5 riveste ormai da anni un ruolo benchmark in ambito regionale per la gestione della retinopatia diabetica. Il Forum di Firenze vuole essere l’occasione per integrarsi con altre realtà virtuose a livello nazionale di Alberto Piatti Leggi...

Il Ministro Speranza aprirà
Il titolare della Salute prenderà parte alla prima giornata dei lavori dell’evento che si terrà a Firenze, Fortezza da Basso, dal 26 al 29 novembre 2019. Giannotti: “Sono orgoglioso che il Ministro sia presente al nostro Forum. Segno di attenzione ad un percorso che ci vede protagonisti da oltre 10 anni e che desideriamo possa essere utile a chi ha bisogno di “buona sanità”. È una battaglia culturale che con l’aiuto di tutti vinceremo”. Leggi...

Dispositivi medici a base di sostanze
Associazioni di categoria italiane ed europee, enti regolatori nazionali e internazionali e parlamentari Europei si riuniscono in una conferenza internazionale il prossimo 29 novembre a Firenze, per parlare di un settore strategico in grado di fornire risposte efficaci e sicure al “letto del paziente” e in rapida crescita per fatturato, investimenti e creazione di posti di lavoro ad alta professionalità di Emiliano Giovagnoni Leggi...

<strong>&ldquo
Sarà un Forum di svolta. Già con il titolo “La Sanità che cambia” si intende indicare la direzione di marcia, l’obiettivo di rivisitare e salvaguardare i principi fondanti del Sistema Sanitario Nazionale, universalismo e solidarietà, con una nuova vision e con un grande coraggio nell’innovare, teso al superamento delle troppe diseguaglianze di accesso ai servizi per i cittadini di Vasco Giannotti Leggi...

Sicurezza in sanità
La manifestazione, giunta ormai alla sua 4° edizione in Italia, come ogni anno registra la partnership di Federsanità-ANCI confermandosi ancora una volta come importante occasione di confronto e collaborazione tra le diverse e importanti realtà del panorama sanitario nazionale. La proclamazione dei tre progetti vincitori, avverrà al prossimo Forum Risk Management Sanità di Firenze nella giornata di giovedì 28 novembre 2019. INFOGRAFICA Leggi...

Al Forum Risk Management si parla di infezioni, sepsi e infection control: un nuovo paradigma
Previsto il Corso Ecm su Infezioni, Sepsi e Shock settico. Quest’anno il Corso ha per titolo: “Infezione, Sepsi ed Infection Control: un nuovo paradigma” proprio perché ai due workflow: quello dell’Infezione e quello della Sepsi si aggiunge quello dell’Infection, Prevention, Control and Surveillance. Il percorso formativo si svilupperà su otto sessioni, tutte accreditate Ecm, dal 26 al 29 Novembre 2019 di Giorgio Tulli Leggi...

Forum risk management
Le competenze in materia di sicurezza e qualità delle cure sono ormai presenti, non solo da medici, ma anche da professionisti provenienti da altre aree disciplinari, in primis gli infermieri, ma anche i farmacisti, psicologi, sociologi, ingegneri. In particolare, in ambiti della ricerca sulla patient safety, psicologi, ingegneri e sociologi hanno dato importanti contributi dottrinari e di ricerca ma, diverse e non assimilabili, sono le funzioni operative all'interno di strutture sanitarie Leggi...

Sicurezza e prevenzione del rischio per una sanità
Il risk management, come elemento innovativo e driver del cambiamento in sanità, è sin dalla prima edizione, la linea portante di sviluppo del Forum. L’edizione 2019 conferma una presenza importante di eventi dedicati al tema. Due sono gli elementi che fanno da motore all’organizzazione delle numerose sessioni: l’applicazione della legge 24/2017 e la Risoluzione Onu che istituisce il 17 settembre come Giornata Mondiale per la Sicurezza delle Cure di Sara Albolino Leggi...

Intervista a Spandonaro (Crea Sanità
A colloquio con il professore di Economia Sanitaria di Tor Vergata e presidente del Crea Sanità che sarà uno dei protagonisti del Forum Risk Management 2019. “Smettiamo di guardare la sanità solo dal punto di vista dell’assistenza. La politica lavori veramente per rendere la salute un investimento puntando su ricerca e innovazione” di Luciano Fassari Leggi...

Forum risk management 2019
Dalle buone pratiche organizzative a quelle sulla prevenzione, dal ruolo dei manager delle Asl alla sinergia tra direzioni strategiche ed enti locali per la valorizzazione di azioni di integrazione sociosanitaria sul territorio. Questi alcuni dei temi sui quali interverrà Federsanità Anci nel corso dei lavori del Forum Risk management di Firenze dal 26 al 29 novembre. di Tiziana Frittelli Leggi...

Forum Risk Management 2019
Quattro obiettivi e quattro percorsi di approfondimento su altrettante tematiche. Dalla governance alla sostenibilità del sistema. Ma anche prevenzione, ambiente e innovazione. La 14ª edizione della convention che si apre a Firenze il prossimo 26 novembre mai così ricca di iniziative e occasioni di confronto per tutto il mondo della sanità. VAI AL PROGRAMMA di C.F. Leggi...

L&rsquo
Samo di fronte a tre sfide, fra loro collegate, che possono migliorare l’aspettativa di vita in buona salute, facilitare la sostenibilità del Sistema Sanitario e garantire l’equità delle cure. Se ne parlerà al prossimo Forum Risk Management in programma dal 26 al 29 novembre a Firenze di Enrico Desideri Leggi...

<strong>Forum Risk Management 2019
Da tempo si lavora per preparare il 14° Forum Risk Management in Sanità: un Forum di “svolta” che stimolerà il contributo protagonista di tutti i partecipanti. Il Forum si terrà nel cuore di una fase politica-istituzionale con l’avvio di un nuovo governo che ha messo la sanità in cima alla lista dei “beni comuni”. La Legge di Bilancio, in discussione in Parlamento in quei giorni, sarà il primo vero banco di prova di Vasco Giannotti Leggi...

segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy