Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 01 LUGLIO 2024
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Quici (Cimo): “Rossi vuole imbavagliare la libera professione. Chiediamo rispetto per i medici”


05 NOV - "Ci risiamo! Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intende, come più volte annunciato in passato, ‘fare una cosa davvero di sinistra: abolire la libera professione intramoenia’. Un’ossessione che dura dai tempi in cui si accusava la libera professione ‘fonte di diseguaglianze e di corruzione’ facendo intendere che i medici toscani sono la causa di tutti i mali, soprattutto dei lunghi tempi di attesa”. Ad affermarlo, in una nota, il Presidente Nazionale della Cimo, Guido Quici.
 
“Eppure, di recente – prosegue Quici - sembrava che lo stesso Governatore avesse criticamente rivisto la propria posizione chiedendo proprio ai medici un aiuto per abbattere le liste di attesa ma, evidentemente, ha preso il sopravvento quel populismo che, di fatto, ‘distrae’ i cittadini dalla verità. E, allora, perché il Governatore Rossi, non dice che esiste una gravissima carenza di personale medico, lo stesso che, a malapena, riesce a garantire le turnazioni in guardia; lo stesso che non è in grado di usufruire delle proprie ferie, anzi è costretto a fare migliaia di ore aggiuntive; e che molti medici sono usciti volontariamente dalla sanità pubblica perché esasperati dalle condizioni di lavoro?”.
 
Per Quici “la verità è che senza i medici non si possono erogare le prestazioni e, certamente, il voler limitare, anzi ‘imbavagliare’ la libera professione, non garantisce affatto la riduzione dei tempi di attesa ma l’acuisce inducendo il cittadino a rivolgersi alle strutture private o fuori regione”.
 
“A Rossi chiediamo di avere rispetto per tutti i medici
che fino ad oggi hanno consentito alla sanità toscana di garantire una buona assistenza sanitaria in tempi piuttosto difficili; intanto, come Cimo, attendiamo ancora di conoscere l’entità degli accantonamenti regionali per il rinnovo del contratto di lavoro 2016-2018”, conclude Quici.

05 novembre 2018
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy