toggle menu
QS Edizioni - domenica 30 giugno 2024

Studi e Analisi

Uefa Euro 2024. Dalla vaccinazioni alla protezione dal sole, Oms, BZgA ed Ecdc lanciano guida con i consigli di salute per chi si recherà alle partite

immagine 11 giugno - L'obiettivo delle indicazioni è promuovere la salute, la sicurezza e il benessere degli spettatori presenti alle partite. I consigli, che coprono un’ampia gamma di argomenti, mirano a migliorare l’esperienza complessiva dei fan, dando priorità alla salute e alla sicurezza alla luce dei potenziali rischi per la salute associati soprattutto agli assembramenti di massa.
Il Campionato Europeo UEFA di quest'anno, UEFA EURO 2024, prenderà il via in Germania il 14 giugno e durerà un mese intero, fino al 14 luglio, mettendo l'una contro l'altra le squadre nazionali di calcio europee. Ognuna delle partite si svolgerà in uno stadio che può contenere fino a 70.000 persone, molte delle quali verranno da ogni parte del mondo per godersi lo spettacolo sportivo che si tiene ogni 4 anni. L’OMS, insieme al Centro federale tedesco per l’educazione sanitaria (BZgA) e al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), hanno sviluppato una serie di consigli per la salute pubblica in occasione dei campionati europei di calcio UEFA EURO 2024.

L'obiettivo delle indicazioni è promuovere la salute, la sicurezza e il benessere degli spettatori presenti
alle partite. I consigli, che coprono un’ampia gamma di argomenti, mirano a migliorare l’esperienza complessiva dei fan, dando priorità alla salute e alla sicurezza alla luce dei potenziali rischi per la salute associati soprattutto agli assembramenti di massa.

I consigli, disponibili online, offrono informazioni facilmente accessibili su argomenti che vanno dai vaccini di cui i viaggiatori potrebbero aver bisogno prima di intraprendere il viaggio alle informazioni su come proteggersi da varie malattie, come le malattie respiratorie e le malattie trasmesse dalle zecche. Con l’aumento delle temperature, si offrono indicazioni su come rimanere freschi quando fa caldo, prevenire i colpi di sole e rimanere idratati. Incluse anche informazioni sulla salute sessuale e sul consumo di alcol, tabacco e cannabis in Germania, con siti web e numeri di telefono utili per chiunque abbia bisogno di aiuto medico.
11 giugno 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata