Quotidiano on line
di informazione sanitaria
30 GIUGNO 2024
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Tutti in fila per trovare un donatore di midollo per Alex. Il bambino di 18 mesi è affetto da una rara malattia genetica. E Grillo ringrazia la catena di solidarietà


Mobilitate le piazze a Milano, Napoli e Caserta dove l’Admo raccoglie tamponi salivari per il test che porterà a quella persona in grado di salvare la vita al piccolo. Grillo: "Grazie a tutti i cittadini e i volontari per l'eccezionale mobilitazione in sostegno di Alex, la cui situazione è monitorata fin dall'inizio dal ministero attraverso il Centro nazionale trapianti e dalla rete internazionale ed europea delle donazioni".

27 OTT - Sono circa 5mila oggi le persone in fila al gazebo dell'Admo, l'associazione donatori di midollo osseo, in piazza del Pebliscito a Napoli. Continua la corsa contro il tempo per salvare la vita di Alessandro Maria, il bambino di un anno e mezzo affetto da linfoistiocitosi emofagocitica che cerca un donatore compatibile. Mobilitate in questi giorni anche le piazze di Milano e Caserta. 
 
È una gara di solidarietà quella per Alex o Alessandro Maria, diciotto mesi, nato a Londra da papà veronese e mamma napoletana, al quale serve un trapianto di midollo per sopravvivere. Il piccolo è affetto da una rara e grave malattia genetica, la Linfoistiocitosi Emofagocitica che rende necessario un trapianto di midollo. Per ora Alex ce la fa grazie a un farmaco sperimentale ma ha solo cinque settimane di tempo. Poi l’effetto della medicina potrebbe terminare.
 
Il donatore compatibile con il midollo del bimbo esiste, da qualche parte, ma occorre trovarlo e per tempo. Da qui l'appello a chi è in possesso dei requisiti – deve avere tra i 18 e i 35 anni, essere in buona salute e non avere malattie del sangue - a presentarsi dove gli ospedali e l'Admo, l’ associazione dei donatori di midollo osseo, raccoglieranno tamponi salivari per il test.
 
Sulla vicenda è tornata ad intervenire oggi anche la ministra della Salute Giulia Grillo: "Un grande grazie a chi si è messo in fila a Napoli per aiutare il piccolo Alex, la cui situazione è monitorata fin dall'inizio dal ministero attraverso il Centro nazionale trapianti e dalla rete internazionale ed europea delle donazioni".
 
"L'appello delle associazioni ha richiamato una folla, sicuramente imprevista nella sua dimensione, di persone generose e abbiamo messo in campo il massimo sforzo possibile per l'invio da altre città dei tamponi che mancano. Attualmente è tutto sotto controllo e sto seguendo gli eventi in prima persona. 
Il Centro nazionale trapianti ha segnalato ai volontari che, in alternativa alla raccolta salivare, si può comunque procedere al prelievo del DNA attraverso normali prelievi di sangue. Per questo sono state inviate a Piazza Plebiscito due autoemoteche attrezzate, che stanno raccogliendo campioni di sangue per assicurare la continuità della donazione.  Già domani arriveranno in Campania altri tamponi", ha proseguito.
 
"Il ministero della Salute, il Centro nazionale trapianti, la rete nazionale del sangue e il Registro nazionale Ibmdr di Genova supportano in tempo reale e ringraziano tutti i volontari e gli operatori del Ssn impegnati in queste giornate di eccezionale mobilitazione, nella speranza di trovare al più presto un donatore compatibile per Alex", ha concluso Grillo.

27 ottobre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy