QS EDIZIONI
Lunedì 01 LUGLIO 2024
gli speciali

Speciale manovra. I testi, le analisi e i commenti

Una rassegna delle analisi degli esperti in sanità sul decreto legge per la stabilizzazione finanziaria e delle posizioni espresse dagli operatori sanitari, dall'industria della salute e dai presidenti delle Regioni.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 16 luglio 2011 il testo di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. Vedi il testo coordinato del decreto. Leggi...

Federalismo e risanamento dell’economia sono due obiettivi ineludibili per il rilancio del Paese. Ma al di là di  qualsiasi pregiudizio ideologico dobbiamo riconoscere che ambedue i progetti sono stati strutturati male. E il loro fallimento, che comunque costerà 500 euro... Leggi...

Per l’economista del Cerm, il ricorso ai tetti di spesa sono stati necessari per raggiungere risultati di finanza pubblica immediati, ma l’obiettivo deve essere quello di “costruire la governance federalista della sanità”. Di cui l’"universalismo selettivo” è parte integrante e,... Leggi...

L’ultimo rapporto OCSE, ci mette in guardia rispetto ai rischi di sostenibilità per le finanze pubbliche, in ordine agli aumenti della spesa sanitaria, nel quadro di un rallentamento della crescita dell’economia.
Infatti, sempre secondo l’OCSE, la quota parte di PIL,...
Leggi...


E’ già stato detto da molti in questi giorni, sulla manovra che il Parlamento si appresta a varare.
Così come è stato detto molto sulle misure poste in essere sul fronte sanitario, che per una genovese come me, si potrebbero...
Leggi...


Un comunicato molto duro, quello diffuso dal presidente Vasco Errani dove, punto per punto, si ribadiscono le ragioni per le quali saranno messi a rischio servizi essenziali per i cittadini, compresa la sanità.Una manovra, quella ormai prossima all'approvazione definitiva, che,... Leggi...

Intervista a Lionello Cosentino, senatore Pd e componente della commissione Igiene e Sanità del Senato.
Senatore Cosentino, partiamo da un giudizio sull’iter che ha caratterizzato questa manovra.
Credo sia stato giusto accogliere l’invito del presidente Napolitano e accelerare i tempi...
Leggi...


La “manovra è stata fatta senza rispettare una Legge fondamentale che è quella sul federalismo” e “pesa in modo sproporzionato sulle Regioni”. Questo il commento del presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, che parla di “un conflitto istituzionale profondo... Leggi...

La sanità è pronta a mobilitarsi contro la manovra economica. Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria e amministrativa che rappresentano oltre 150mila dipendenti del Ssn, hanno proclamato lo stato di agitazione delle categorie e convocheranno gli stati generali... Leggi...

Per il neo presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, il decreto di stabilità finanziaria è "inaccettabile" e "l'unica via è l’apertura immediata di un tavolo con il Governo, le Regioni e l’Aifa per trovare insieme soluzioni alternative”. Ferma opposizione anche da... Leggi...

Secondo la manovra il finanziamento pubblico della Sanità dovrebbe aumentare dello 0,5% per il prossimo anno e del 1,4% in quelli seguenti con una media per il biennio 2013-2014 dello 0,9%.  Per “apprezzare” il taglio sulla Sanità pubblica è necessario... Leggi...

gli speciali - archivio
Governo e Parlamento
 
 
 
 
Scienza e Farmaci
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy