Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 01 LUGLIO 2024
Calabria
segui quotidianosanita.it

Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”

Per il governatore si tratta di “una scelta quindi che non ha nessuna giustificazione. Le scuole di specializzazione sono un punto di forza non soltanto per l'università in quanto tale ma sono uno strumento essenziale e indispensabile per il miglioramento del servizio sanitario calabrese”.

16 LUG - “È assai grave la decisione del Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca (Miur), condiviso con il Ministero delle salute, di cancellare la specializzazione in cardiochirurgia presso la facoltà di medicina dell'Università Magna Graecia di Catanzaro”. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.

Per Oliverio “è ancora più grave quanto accaduto se si considera che la Regione, per come già fatto loro scorso anno, ha finanziato a suo carico 10 borse di studio di specializzazione tra cui anche cardiochirurgia. Diventa ancora più  incomprensibile la decisione del Miur se si considera che sempre lo stesso Ministero, con proprio provvedimento n. 0020461 del 9 luglio 2018, ha accreditato le diverse scuole di specializzazione tra cui quella di cardiochirurgia dell'UMG di Catanzaro. Una specializzazione di primissimo valore che trova in Calabria un’attività di primo livello, sia nel pubblico che nel privato accreditato, per una patologia in forte espansione. Una scelta quindi che non ha nessuna giustificazione”.

“Le scuole di specializzazione – conclude il governatore -  sono un punto di forza non soltanto per l'università in quanto tale ma sono uno strumento essenziale e indispensabile per il miglioramento del servizio sanitario calabrese. La Regione ha fatto e continua a fare la sua parte sino in fondo. Mi auguro che tutte le altre rappresentanze facciano altrettanto”.
 

16 luglio 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Calabria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy